Come si può mangiare il tartufo? Una guida essenziale

Come si può mangiare il tartufo? Una guida essenziale

 

Il tartufo non è solo un ingrediente, è un'esperienza sensoriale, un profumo inebriante che eleva ogni piatto. Ma per chi è alle prime armi, la domanda sorge spontanea: come si può mangiare il tartufo per esaltare al meglio il suo aroma?

La risposta è semplice: con estrema versatilità e, soprattutto, abbinandolo a ingredienti che ne rispettino la delicatezza. Che sia fresco o, in modo più pratico e accessibile, attraverso salse naturali e preparati di alta qualità come quelli di Milordo Tartufi, il tartufo è pronto a trasformare la tua cucina.


 

1. Il Principio Fondamentale: Semplicità e Base Neutra

 

Il segreto per gustare il tartufo è lasciargli il palcoscenico. L'abbinamento ideale è con pietanze dal sapore neutro o delicato, che non coprano ma anzi, assorbano e amplifichino il suo aroma unico.

 

I tuoi alleati in cucina sono:

 

  • Uova: L'abbinamento per eccellenza. Un semplice uovo all'occhio di bue, una frittata o un'omelette calda sono la tela perfetta per accogliere scaglie di tartufo (bianco o nero) o un cucchiaio abbondante di Crema Tartufata. Il calore del tuorlo o dell'uovo cotto aiuta a sprigionare l'aroma.

  • Pasta all'uovo (Tagliolini, Tagliatelle,ecc): Condita semplicemente con burro fuso e una spolverata di parmigiano (facoltativo), la pasta assorbe magicamente il profumo. Aggiungi il tartufo fresco a lamelle o la tua salsa a fine cottura.

  • Risotto e Fonduta: Una base cremosa come un risotto al parmigiano o una fonduta di formaggio delicato (come la Fontina) crea il fondo ideale per esaltare il tartufo bianco o nero.


 

2. Le Differenze Chiave: Bianco vs. Nero

 

Non tutti i tartufi si mangiano allo stesso modo. La differenza tra le varietà bianca e nera è cruciale per massimizzare il gusto:

 

Tartufo Bianco (Tuber magnatum Pico)

 

  • Come si mangia: Assolutamente crudo. Il suo aroma delicatissimo e complesso (con note di aglio e muschio) viene distrutto dal calore intenso.

  • Abbinamento: Viene affettato in lamelle sottilissime (con l'apposito affetta tartufi) direttamente sul piatto già caldo (pasta, uova, fonduta, carpaccio). Il calore della pietanza è sufficiente a far sprigionare i suoi profumi senza rovinarli.

 

Tartufo Nero (Nero Pregiato, Estivo, ecc.)

 

  • Come si mangia: È più versatile e regge un meglio il calore.

  • Abbinamento: Può essere aggiunto alla pietanza poco prima della fine della cottura o utilizzato come ripieno. Perfetto su carni rosse (come il filetto) o selvaggina, patate, ripieni di ravioli e salse.


 

3. La Soluzione Perfetta: Salse e Oli al Tartufo

 

Non sempre si ha a disposizione il tartufo fresco, né il tempo di preparare un piatto complesso. È qui che entrano in gioco le salse al tartufo naturali di Milordo Tartufi, la via più semplice e golosa per portare il lusso del tartufo in tavola ogni giorno.

 

Utilizzi Veloci e Sorprendenti

 

Piatto Come Usare la Salsa al Tartufo
Antipasti Spalma la Crema Tartufata su crostini e bruschette calde, magari con un filo d'olio EVO.
Primi piatti Aggiungi un cucchiaio di salsa direttamente a fine cottura su gnocchi, ravioli di ricotta o una pasta al burro. Non servono altri condimenti complessi.
Secondi Accompagna un semplice carpaccio di manzo con qualche goccia di Olio al Tartufo o utilizza i puri al tartufo per arricchire un ripieno di carne bianca.
Contorni Prova la Salsa Tartufo e Funghi sulle patate lesse, al forno o persino sul purè. Un classico intramontabile.
Pizze Un tocco di crema al tartufo a crudo sulla pizza appena sfornata, specialmente su quelle con base bianca e formaggi freschi.

Il tartufo è il tocco magico che trasforma il quotidiano in straordinario. Sperimenta con le salse Milordo Tartufi e scopri la tua combinazione preferita!

Come si può mangiare il tartufo? Una guida essenziale

ALTRI ARTICOLI